1938
Il 21 aprile 1938 nasce ufficialmente la “Società di tiro La Balernitana” con sede al Rist. del Popolo. Il primo comitato è composto da: Tarchini Dr. Giancarlo (presidente); Cavadini Ascanio (vice presidente); Cavadini Pietro (segretario); Sangiorgio Flaminio (cassiere); Staub Giovanni, Bernasconi Romeo, Carò Giovanni, Cerutti Giuseppe, Doninelli Edy (membri); Ronconroni Giulio e Galli Iginio (monitori).
1939
Venne organizzato il primo tiro obbligatorio allo stand di tiro di Chiasso, presero parte 138 militi.
1942
Arriva il primo riconoscimento ticinese: La Balernitana con i suoi giovani si aggiudica il il terzo posto alla Giornata cantonale ticinese del giovane tiratore.
1948
Lino Arrigoni venne nominato presidente che mantenne la carica fino al 1960 con un intervallo nel 1957 sostituito da Felice Quadri.
1952
Riprende l’organizzazione dei corsi per giovani tiratori. Anno in cui cominciano a sparare le prime cartucce Ivo Bonacina e Willy Staub. Alla giornata cantonale dei giovani tiratori, svoltasi a Losone, Ivo Bonacina vince nella classe 1934. Al Tiro storico di Giornico giungono per la Balernitana i primi riconoscimenti.
1953
Al tiro storico di Giornico vittoria di Lino Arrigoni.
​
1954
Partecipazione al 46° Tiro federale di Losanna con alloro di bronzo. Ivo Bonacina entra in comitato.
1955
Inaugurazione del primo gagliardetto. Viene introdotto la classifica per il “Re del tiro”, primo vincitore Giuseppe Scotti.
1957
Ivo Bonacina viene nominato Commissario Tecnico.
1958
Partecipazione al 47° Tiro federale di Bienne con corona alloro foglie d’argento. Willy Staub entra in comitato.